📈 𝐋'𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐔𝐓𝐏 Il mercato degli #UTP (Unlikely to Pay), ossia i crediti che probabilmente non verranno rimborsati, è in continua evoluzione. Dal 2020, i volumi di questi crediti nei bilanci delle banche hanno superato quelli dei NPL (Non-Performing Loans), attirando l’attenzione di investitori e operatori del settore. Negli ultimi anni, il mercato UTP ha visto una crescita significativa, grazie all’aumento delle cessioni di questi crediti da parte delle banche a investitori specializzati. Nel 2023, sono stati ceduti oltre 7 miliardi di euro di crediti UTP attraverso 75 transazioni, in forte aumento rispetto ai 5,7 miliardi del 2022 e ai 2,2 miliardi del 2021. Questa tendenza evidenzia l’importanza crescente del mercato UTP e il suo potenziale per gli investitori. Leggi e approfondisci la notizia pubblicata dalla redazione di CreditNews qui 👉 https://lnkd.in/dPaBp5MR
Self Business Group
Financial Services
Salerno, Campania 700 followers
Perché la consapevolezza circa l’esistenza di un valore è già di per sé un valore.
About us
Self Business Group – SBG - è un nuovo player italiano specializzato nei servizi di Consulenza Strategica di Asset and Credit Management nonché di gestione degli Assets oggetto di finanziamento (con particolare focus al settore immobiliare, al settore del Credito Deteriorato, degli Npls, dei crediti distressed maturati v/la P.A.) SBG opera in ambito nazionale ed internazionale affiancando Clienti ed Investitori nelle scelte da intraprendere, strutturando attività di Credit Management e Credit Collection ed oggi rappresenta una delle più dinamiche e innovative realtà italiane operanti nel settore della Consulenza strategica in ambito finanziario, dell’Investment & Asset Management. • Consolidata expertise in materia di gestione stragiudiziale e giudiziale del credito deteriorato, maturata in contesti profondamente differenti dal punto di vista normativo-giurisdizionale, culturale, socio-economico; • Approccio al cliente fortemente calibrato sullo specifico comparto di attività; • Analisi degli obiettivi in capo al Cliente finalizzati alla ristrutturazione ed alla crescita dell’azienda target o, comunque, dell’attività imprenditoriale svolta (a titolo di esempio: Attività di marketing volte ad una potenziale riattivazione dei rapporti commerciali, recupero/dismissione di Asset immobiliari e finanziari finalizzata al reperimento delle risorse necessarie per gestire l’eventuale indebitamento o sostenere le operazioni di investimento, modellazione di attività di recupero in stretta aderenza a collection policies aziendali). MISSION SBG ha come valore principale l’esigenza di mettere gli interessi del Cliente al primo posto, osservando elevati standard sia etici che comportamentali ma, al contempo, garantendo elevati standard prestazionali per i propri Clienti. Grazie ad un Team formato sia da componenti esperti con elevata Seniority, che da giovani professionisti, anche le skills sono in costante aggiornamento, in modo da riflettere i tempi che cambiano.
- Website
-
http://www.selbusinessgroup.com
External link for Self Business Group
- Industry
- Financial Services
- Company size
- 11-50 employees
- Headquarters
- Salerno, Campania
- Type
- Privately Held
- Founded
- 2020
- Specialties
- Debt Restructing, Property Business Development, Property Improvement, Operation, Monitoring & Auditing, Equity Management, Credit Management, Acquisto Crediti Vs. Pubblica Amministrazione, and Recupero Crediti
Locations
-
Primary
Corso Garibaldi 167 - 84122 Salerno
Salerno, Campania 84122, IT
Employees at Self Business Group
Updates
-
Scopri come SBG Holding Spa si conferma un punto di riferimento per le imprese, grazie a competenza, innovazione e una visione strategica orientata alla crescita. Leggi l’articolo di Salernonews24 per saperne di più su questa realtà di eccellenza. Link all'articolo: https://lnkd.in/dDNjyMWt
-
Self Business Group reposted this
SBG REAL ESTATE: esperienza, strategia e visione nel real estate. Con sedi a Salerno, Milano e Londra, supportiamo aziende e investitori nella gestione e valorizzazione di asset immobiliari complessi. Ristrutturazione del debito Sviluppo e riposizionamento di business immobiliari Efficientamento e project management Monitoraggio operativo e gestione flussi Gestione del valore e leverage su asset Cartolarizzazione di UTP e NPL Lavoriamo ogni giorno per essere il partner affidabile di chi vuole trasformare un immobile in un’opportunità concreta. Scopri di più su: www.selfbusinessgroup.com Sede centrale: Salerno, Corso Garibaldi 167 #realestate #assetmanagement #ristrutturazione #businessdevelopment #NPL #immobiliare
-
SBG REAL ESTATE: esperienza, strategia e visione nel real estate. Con sedi a Salerno, Milano e Londra, supportiamo aziende e investitori nella gestione e valorizzazione di asset immobiliari complessi. Ristrutturazione del debito Sviluppo e riposizionamento di business immobiliari Efficientamento e project management Monitoraggio operativo e gestione flussi Gestione del valore e leverage su asset Cartolarizzazione di UTP e NPL Lavoriamo ogni giorno per essere il partner affidabile di chi vuole trasformare un immobile in un’opportunità concreta. Scopri di più su: www.selfbusinessgroup.com Sede centrale: Salerno, Corso Garibaldi 167 #realestate #assetmanagement #ristrutturazione #businessdevelopment #NPL #immobiliare
-
Nel settore della finanza strutturata, SBG Holding SpA affianca aziende e privati nella gestione di asset, crediti e operazioni finanziarie complesse. È una realtà a vocazione internazionale, offre consulenza in Asset e Credit Management, con focus su immobiliare, NPLs e crediti distressed verso la Pubblica Amministrazione. Servizi principali: - Gestione e valorizzazione di asset finanziari e immobiliari - Ristrutturazione aziendale e strategie di crescita - Due Diligence su portafogli di investimento Con sede a Salerno, Milano e Londra, SBG Holding SpA è un partner strategico per aziende in evoluzione. Scopri di più su: www.selfbusinessgroup.com #SBGHolding #ConsulenzaStrategica #AssetManagement #Finance
-
Self Business Group reposted this
📢 Conosci tutte le Aziende Partner del #JobDayDEMI2024❗ Siamo lieti di presentarvi le aziende partecipanti al JobDayDEMI, in programma il 21 novembre 2024 presso il Dipartimento DEMI | UniNa | Campus Universitario di Monte Sant'Angelo | Università degli Studi di Napoli Federico II 🎉 Questa giornata sarà un’occasione imperdibile per tutti i laureati e studenti registrati per entrare in contatto diretto con aziende di rilievo pronte a condividere esperienze e offrire opportunità di carriera 🌟 Vi aspettiamo❗ . . . #unina #JobDay #JobDayDEMI #FedericoII #ConnectYourFuture #talent #tasteyourself #placement #opportunity #jobopportunity #job #career #student #business #managementstudent #businessmotivation #onthejob
-
-
Siamo alla ricerca di un/a Assistente di Direzione. Se ritieni di essere il/la candidato/a ideale, non esitare a candidarti! https://lnkd.in/dwNMcpsN
-
Lo scorso 22 Luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2021/2167 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021, meglio conosciuta come "𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞𝐫𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐏𝐮𝐫𝐜𝐡𝐚𝐬𝐞𝐫𝐬". In primis, l'obiettivo primario della Direttiva attiene lo sviluppo del mercato secondario dei 𝐍𝐨𝐧 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐨𝐚𝐧𝐬 eliminando gli ostacoli al loro trasferimento, anche a livello transfrontaliero, nonché aumentando la competitività, l'innovazione e la crescita dell'intero settore. Allo stesso tempo, 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢 resta appannaggio di appositi operatori specializzati e iscritti in appositi Albi, i quali infine possono essere autorizzati eventualmente ad operare anche a livello transnazionale all'interno dell'UE. Per approfondire la notizia, leggi l'articolo di Credit Village qui 👉 https://lnkd.in/dVcECeHP
-
❗ 𝐈 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐍𝐨𝐧 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐨𝐚𝐧𝐬. ❗ Questa situazione apre nuove opportunità e sfide per Investitori e Istituti Finanziari. Tuttavia, l’aumento dei tassi di interesse nell’Eurozona rappresenta un rischio a medio e lungo termine sia per le imprese che per i privati in quanto l'incremento del costo medio mensile della rata e l'aumento del costo dei finanziamenti possono portare all’insolvenza. Secondo gli ultimi dati dell’Outlook ABI - Italian Banking Association e Cerved, il tasso di deterioramento dei crediti alle imprese si è attestato al 3,8% nel 2023. Per approfondire la notizia, qui l'articolo completo a cura di CreditNews 👉 https://lnkd.in/ehjazhEG
-
❗ 𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 ❗ La sentenza n. 12708 della Corte di Cassazione del 9 Maggio 2024 circoscrive con estremo rigore l'area della causa di punibilità della forza maggiore nel sistema delle sanzioni amministrative tributarie. La Corte stabilisce che la clausola di “𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞” deve riferirsi a un evento imprevedibile che impedisce al soggetto di controllare le proprie azioni. In questo contesto, i ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione, sebbene gravi, non possono essere considerati imprevedibili, poiché sono noti e frequenti. Secondo l’ordinanza, le imprese devono prepararsi a gestire tali ritardi adottando misure preventive come accantonamenti o mutui, per poter adempiere ai propri obblighi fiscali, anche in presenza di significativi ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione. Consapevoli della difficoltà riscontrate dalle Imprese, specie del centro sud, nel ricorrere a soluzioni finanziarie, Self Business Group opera in maniera trasversale ed è in grado di risolvere i problemi di liquidità delle imprese immettendo nuova finanza nelle casse aziendali in maniera diretta o anche indiretta, attraverso la cessione dei crediti. #PubblicaAmministrazione #Cessionedeicrediti #cartolarizzazione #finanza #PMI https://lnkd.in/dVYGZeeX