Poiché i sistemi e le infrastrutture fisiche alimentate dall’IA si automatizzano sempre più, devono percepire, pianificare ed eseguire in modo autonomo compiti complessi, dal rilevamento del traffico e dall’ispezione industriale ai robot mobili autonomi nei magazzini e nella logistica.
Per sviluppare e distribuire la prossima generazione di sistemi IA autonomi, è necessario un nuovo framework. Ciò comporta l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale generalizzati e multimodali per varie attività, quindi il test e la convalida di questi modelli e del loro software associato in simulazione. Infine, l'intero stack viene distribuito sul sistema IA fisico all'edge per eseguire azioni in tempo reale.
I tre computer di NVIDIA, per l'addestramento, la simulazione e la distribuzione, sono essenziali per ottenere un'intelligenza simile a quella umana per le soluzioni edge autonome.
DGX Spark porta la potenza di NVIDIA Grace Blackwell™ sui desktop degli sviluppatori. Il Superchip GB10, associato a 128 GB di memoria di sistema unificata, consente ai ricercatori di IA, ai data scientist e agli studenti di lavorare localmente con modelli IA con fino a 200 miliardi di parametri.