Figma per l'UX design
Progetta esperienze che conquistano gli utenti
Passa dall'idea al prodotto più rapidamente, lavorando insieme al team per creare esperienze migliori. Figma nasce per favorire la collaborazione di tutto il team di sviluppo del prodotto, in modo da dare priorità all'UX dall'inizio alla fine.

La scelta dei team di
Differenzia il tuo prodotto con un'esperienza utente eccellente
Figma è uno strumento di UX design che aiuta i team a creare in modi innovativi e a collaborare in tempo reale.

Co-crea insieme al team
Chiunque può avere grandi idee. Crea esperienze utente fluide sfruttando la collaborazione in tempo reale, feedback contestuali e un passaggio di consegne ancora più semplice.

Assicura la coerenza dell'UX design
Risparmia tempo e assicura la coerenza grazie alle risorse riutilizzabili disponibili nelle librerie condivise. Standardizza componenti e variabili in modo da avere più tempo per l'esplorazione e dedicarne di meno ai compiti ripetitivi.

Segui il flusso
Crea facilmente diagrammi del percorso cliente e dei flussi utente in FigJam, con forme e connettori predefiniti che si agganciano alla griglia, e genera flussi utente in un clic grazie all'aiuto dell'AI.
Esplora le funzionalità di UX design
Prototipa nello stesso strumento in cui progetti
Gli strumenti di prototipazione di Figma permettono di creare facilmente prototipi interattivi ad alta fedeltà e senza codice, direttamente insieme ai progetti.

Crea diramazioni per iterare sulle opzioni di progettazione
Utilizza la diramazione per esplorare liberamente varie possibilità, quindi integra quegli aggiornamenti nel file di progettazione principale con l'unione.

Crea vettori
Usa lo strumento penna per disegnare reti vettoriali in qualsiasi direzione, senza bisogno di unire o collegare il punto originale del percorso.

Personalizza i flussi di lavoro
Automatizza le attività, inserisci i dati nei tuoi progetti e potenzia la collaborazione con un'ampia gamma di plugin e widget.
Grazie a Figma siamo riusciti a risolvere i problemi al volo lavorando insieme come team e a ripartire tutti nella stessa direzione
Andy Ford, UX Manager presso Kimberly-Clark
Scopri di più sull'UX design

Dal team di design di Figma: come eseguire una critica del design
Scopri sei metodi esclusivi per la critica del design utilizzati dal team di design di Figma, insieme a suggerimenti e best practice per eseguirli in modo efficace.

Incontra l'organizzazione no-profit che forma gli ex detenuti per aprirgli le porte a una carriera nell'UX design
L'organizzazione CROP si pone l'obiettivo di offrire nuove opportunità a chi affronta le difficoltà del reinserimento in società. Scopri di più sul suo impegno per rendere il mondo della tecnologia più accessibile.

Una guida per gli addetti ai lavori per una migrazione fluida a Figma
Ottieni spunti e suggerimenti pratici per rendere il passaggio a Figma più facile ed efficace.
