NOVE25 w/ Candiani SpA Nove25, sempre alla ricerca di collaborazioni nel segno della qualità Made in Italy e dell'innovazione, presenta per Candiani Denim Jeans sei bottoni customizzati in argento 925 che ricalcano lo stile del brand e valorizzano il suo punto di forza: la personalizzazione. Pietra color turchese, onice nera, snake, tattoo old school e trama puntinata sono emblemi del gusto Nove25, che condivide con la Candiani una vision proiettata alla produzione sostenibile e all'avanguardia.
Post di Nove25
Altri post rilevanti
-
👝La tendenza dei grandi marchi del #fashion di "tingere di verde" abiti o collezioni, senza aver alcun requisito per tali dichiarazioni e senza fornire le informazioni adeguate per stabilire se davvero sia così, è ormai una triste prassi tra i marchi del fast-fashion e non solo. In questo #Speciale troverete uno sguardo ampio sulle problematiche che l’industria della #moda porta con sé. Leggi tutti gli approfondimenti ➡️ https://lnkd.in/dyxV4vdG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Artigianalità, tecnologia e ascolto del mercato: un equilibrio vincente Nel mondo della moda, l’equilibrio tra tradizione e innovazione è fondamentale per creare prodotti unici, di alta qualità e in linea con le richieste del mercato. Per essere sempre pronti a supportare i nostri clienti, noi di Sinergy Fashion Group siamo guidati da tre pilastri fondamentali. ✔️ Artigianalità: ogni capo è il risultato di una cura sartoriale meticolosa, espressione del sapere di mani esperte, di qualità e attenzione ai dettagli, nel rispetto dell’identità del brand. ✔️ Tecnologia: dotarsi delle più avanzate tecnologie del settore, come la termonastratrice, l’ultrasuoni e il laser, ci permette di realizzare prototipi per capispalla e abbigliamento tecnico sportivo che uniscono innovazione, funzionalità ed estetica: questo è il nostro punto di forza! ✔️ Ascolto del mercato: essere aggiornati e conoscere le tendenze della moda significa migliorare continuamente. Comprendere le esigenze dei brand è il nostro obiettivo. La relazione e il dialogo costante con il nostro cliente ci permettono di dare vita alla creatività dello stilista. Questi sono i principi che guidano il nostro impegno e il nostro contributo al settore. Siamo al fianco dei brand per trasformare le idee in realtà, con passione e competenza. Scopri di più su di noi: ➡️ www.sinergyfashiongroup.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lontano dai ritmi concitati dei fashion show, Li e Zhou propongono la loro declinazione di «design cinese di lusso» mettendo a frutto i rispettivi background
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lontano dai ritmi concitati dei fashion show, Li e Zhou propongono la loro declinazione di «design cinese di lusso» mettendo a frutto i rispettivi background
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Courrèges SS25: La moda come eterno ritorno Nicolas Di Felice presenta per Courrèges una collezione SS25 che trasforma la moda in un flusso senza fine, dove passato e futuro si intrecciano in modo inaspettato. L’invito, un nastro di Möbius in metallo, è già un manifesto: non esistono confini tra inizio e fine, tra interno ed esterno. I capi raccontano questa visione attraverso una sartoria precisa e sperimentale. Un esempio iconico? Il mantello in duchesse satin, una reinterpretazione del 1962, che dialoga con abiti circolari e capi ibridi, in cui geometrie complesse incontrano una sensualità fresca e non convenzionale. Non si tratta di esercizi teorici. Di Felice crea per la vita reale, con pezzi pensati per un pubblico giovane, per il movimento, per le notti che non finiscono mai. Il messaggio? La moda, come la vita, è un ciclo continuo di evoluzioni e ritorni. Non esiste una fine, solo infinite possibilità. 📣Voi, cosa ne pensate? Questo mix di tradizione e futuro può ridefinire il concetto di stile?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il cotone è uno dei tessuti più amati e utilizzati al mondo. La sua popolarità è dovuta alla sua incredibile versatilità e al comfort che offre in ogni stagione. Ma quali sono le caratteristiche che rendono il cotone così speciale per la moda, ma non solo? Scopriamolo insieme in questo articolo. #Cotone #Cotton #CQ #Design #Moda #naturale #Tessuti #Tessuti #Tessuto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ormai da qualche stagione le mini e microbag sono diventate un must have. Non c’è designer che non ne abbia inserita almeno una nelle sue collezioni. Non importa se la loro capienza è ridotta ai minimi termini. E meno assomigliano a una borsa per avvicinarsi a un accessorio prezioso, come un gioiello, più sono ricercate. Un trend in ascesa che spiega, insieme alla loro unicità, il successo delle creazioni de IL GIOIELLO DI FIUME. Leggi l'articolo completo sul nostro sito! #fashion #minibag #microbag #trend #accessori #madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il futuro dell'abbigliamento maschile di medio-alto livello: il Sartoriale La sartorialità non è solo un modo di confezionare abiti, ma una filosofia che unisce tradizione e innovazione, qualità dei materiali e adattabilità ai gusti e alle esigenze dell'uomo contemporaneo. Cos'è il Sartoriale? Si tratta di un approccio che mette al centro la personalizzazione e l'attenzione al dettaglio, dove ogni capo è pensato per esaltare l’unicità di chi lo indossa. Ogni particolare – dal taglio alla scelta di tessuti italiani di alta qualità – è curato per creare un prodotto che si adatti perfettamente al cliente. Perché credo che il Sartoriale sia il futuro? Personalizzazione: Risponde a un bisogno crescente di unicità, proponendo abiti che riflettono lo stile e la personalità di chi li indossa. Esclusività accessibile: Grazie a processi produttivi ottimizzati, è possibile offrire un prodotto di alta qualità a prezzi competitivi. Eleganza senza tempo: Coniuga tradizione e innovazione, proponendo capi che rimangono attuali indipendentemente dalle mode del momento. Sostenibilità: Scegliere tessuti e materiali italiani significa non solo sostenere l'artigianato locale, ma anche ridurre l'impatto ambientale. Questa filosofia rappresenta un cambio di paradigma per il guardaroba maschile, dove l'attenzione ai dettagli e la qualità artigianale non sono più un lusso riservato a pochi, ma un valore accessibile per chi desidera distinguersi. Il Sartoriale è il primo passo verso uno stile che parla di te, rispettando chi sei e come vuoi essere. Che ne pensate? Condividete questa visione del futuro dell'abbigliamento maschile? #Sartoriale #MadeInItaly #EleganzaMaschile #ScaliSartoriale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Moda e memoria: Matteo Tamburini reinventa la Pashmy tra Vico Magistretti e Gianni Agnelli Un filo sottile collega la creatività di Matteo Tamburini al genio di Vico Magistretti e allo stile inimitabile di Gianni Agnelli. La sua ultima collezione celebra la bellezza essenziale e senza tempo con capi in Pashmy, il tessuto prezioso che unisce innovazione e tradizione. «Ogni pezzo è un omaggio alla cultura italiana: funzionale, elegante e mai banale», racconta Tamburini. Linee pulite, colori profondi, dettagli studiati al millimetro: il design si fa manifesto di una moda che guarda al futuro con i valori del passato. Ma la moda, si sa, è anche un sistema fragile. E chi meglio di Diego Della Valle, imprenditore visionario e anima di Tod’s, può ricordarcelo? «Da imprenditore ho vissuto tanti anni di crisi. Ne siamo sempre usciti», sottolinea con determinazione. E aggiunge: «Dobbiamo tutelare la filiera, perché è lì che risiede la vera forza del made in Italy». Una visione che Tamburini condivide: ogni capo della sua collezione nasce dal lavoro sapiente di artigiani italiani, veri custodi di un patrimonio che il mondo ci invidia. La moda italiana è resiliente, ma mai come oggi ha bisogno di un progetto che valorizzi ogni tassello della sua filiera, dal laboratorio artigianale alle passerelle internazionali. Tamburini e Della Valle lanciano così un messaggio chiaro: guardare avanti senza mai dimenticare da dove veniamo. Perché il lusso, quello vero, è fatto di persone, storie e materia viva. Ed è da lì che tutto ricomincia.
Il creativo Matteo Tamburini evoca Vico Magistretti e Gianni Agnelli per capi preziosi in Pashmy. «Da imprenditore ho visto tanti anni di crisi. Ne siamo sempre usciti. Dobbiamo tutelare la filiera», dice Diego Della Valle
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi , in un mondo come quello del Fashion dove tutto si rincorre in tempi estremamente contratti , non ho dubbi che il valore aggiunto che si possa dare e ricevere sia il tema del “servizio” , inteso come qualità sotto tutti gli aspetti che un Cliente nell’area Luxury , ma non solo, si aspetta dalla propria Supply Chain. Lo si può fare tramite delle componenti imprescindibili, quali estrema professionalità nei vari ambiti , tenacia collettiva e grandissima passione , ogni giorno.
Il Purpose di Fashionart è quello di esaltare lo stile delle case di moda traducendolo in prodotti della migliore manifattura italiana. Si tratta dello scopo che ci guida fin dalla nostra nascita nel 2008. L’essenza di Fashionart risiede nella capacità di tradurre l’idea iniziale dell’ufficio stile del cliente in un prodotto unico, arricchendolo con lavorazioni artigianali, trattamenti innovativi e dettagli di pregio, tratti distintivi del saper fare italiano in grado di esaltare i codici distintivi di ogni singolo marchio. Ci impegniamo a supportare i nostri clienti nell'analisi di fattibilità dei loro progetti, offrendo una selezione accurata di proposte concrete mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza unitamente a competenze uniche e distintive. Il nostro impegno per l'innovazione si riflette nel continuo aggiornamento delle nostre pratiche di produzione e nella costante ricerca di nuovi materiali, trattamenti e processi. Grazie a questo approccio dinamico, siamo in grado di offrire ai nostri clienti un team di professionisti esperti, pronti ad affiancare il cliente nelle nuove sfide che si presentano ogni giorno nel settore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-