Oggi abbiamo svelato il programma del Villaggio di Natale a Bari, un’iniziativa del Comune di Bari curata da Kiasso Eventi e Distribuzione Srl. Il Natale non è solo luci e colori: è l’impegno di trasformare un evento in un’esperienza indimenticabile. E come renderla tale? Unendo quante più persone possibili attraverso i social. ❤️ Anche quest’anno abbiamo curato la brand identity, la social identity e gestiremo tutta la comunicazione online e offline per permettere a grandi e piccini di vivere, ovunque si trovino, la magia del Natale. ✨ Con le parole ci fermiamo qua, ma con i fatti ci vediamo il 6 dicembre in Piazza Umberto I a Bari. 📍 Scopri tutto il programma 👉 www.nataleabari.it
Post di Allaseconda.com
Altri post rilevanti
-
🎄 Le città si trasformano in un tripudio di luci e colori, e l’atmosfera magica del Natale avvolge ogni angolo. Ma quale sarebbe il Natale senza il suo albero? Un simbolo universale, che affonda le radici in tradizioni millenarie, dai Druidi agli storici alberi di Sèlestat e Brema. Dalla regina Margherita di Savoia agli eleganti allestimenti di oggi, la storia degli alberi natalizi affascina e unisce. Leggi l’articolo e scopri curiosità, leggende e consigli per rendere il tuo Natale ancora più magico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'ispirazione del blog risiede in una riunione tecnica di molti anni fa, coinvolti come operatori in un progetto di valorizzazione turistica. Col tempo è cambiata significativamente la percezione dei bisogni del visitatore, e le preferenze di sosta, ma dentro me è rimasto quel desiderio di concretizzarne uno spunto vincente, ripensandolo in quello che è il comprensorio etneo: una destinazione naturalistica, ma anche culturale ed enogastronomica, intrisa delle radici del suo popolo. Il turista inteso come "Cittadino Temporaneo", che adesso vive i nostri luoghi molto da vicino, immergendosi nella realtà locale come se fosse nativo, ha delle aspettative diverse sulla conoscenza tematica dei luoghi rispetto ai decenni precedenti. Da questo presupposto prende piede lo Storytelling delle destinazioni, non più soltanto intese come meta di permanenza, ma anche come ispirazione di viaggio, per un'interazione e permeazione completa in scenari autentici e irripetibili. Nello specifico, nell'area pedemontana, numerose sono le storie e le abilità che caratterizzano i suoi abitanti. Nonostante lunghe riflessioni circa la difficile concezione di sostenibilità, scandagliata in vari studi e per ogni ambito con alcune problematicità, in relazione all'Agenda 2030 il sistema turistico è chiamato alla ricerca di una fruizione responsabile non soltanto da un punto di vista strumentale, ma anche sociale. In quest'ottica è necessario tenere in considerazione e rispettare prioritariamente gli usi e i costumi tradizionali, le credenze popolari e le festività, i mestieri antichi e l'arte, e integrarli in una proposta che non disperda energie e risorse, evitando la frammentazione. Non solo per la salvaguardia ambientale, ma anche per quella comunitaria, per la necessità di tramandare le conoscenze che ne derivano (altrimenti a rischio di oblio collettivo), attraverso una organizzazione e divulgazione coordinata delle iniziative, stimolando opportunità di inclusione lavorativa e la partecipazione di enti ed istituzioni che ne sorreggano i presupposti unitariamente. Intorno al vulcano le meraviglie non mancano, l'Etna è nome noto in tutto il mondo, ma se suoi cittadini lo siamo già per nascita, potremmo diventare "ambasciatori temporanei" per scelta, per poterne preservare valore e ricchezza. #destinationetna (Visionaria... sì. Me l'hanno già detto)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐧𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐝𝐚: 𝐢𝐥 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐠𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐠𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 Abbiamo elaborato per la Destination Verona Garda Foundation con un corposo campione di oltre 45 strutture sulla città scaligera (26 strutture del Comune di Verona e 20 della Provincia di Verona) un'analisi sul Ponte di Ognissanti: la città al 26 Ottobre registrava oltre il 40% di occupazione, con un soggiorno medio di 2,7gg nel Comune. Tra le prime 3 nazionalità troviamo prenotazioni dall’Italia, dalla Germania e dalla Francia. I prossimi 60 giorni vedono il tasso di occupazione acquisito al 26 ottobre già al 30% circa (+6 pp negli ultimi 15 giorni). Tra le prime 3 nazionalità troviamo prenotazioni dall’Italia, dalla Germania e dagli Stati Uniti. Per quanto riguarda il Lago, la stagione ha chiuso in linea con il 2023 con oltre l'80% di occupazione sulla Festa dell'Uva. l dati #HBenhcmark per la DMO Lago di Garda sono stati elaborati da un campione di 81 strutture alberghiere (28 strutture nell’ Alto Lago e 53 nel Basso Lago).
Halloween stimola il turismo a Verona e sul Lago di Garda Destination Verona Garda Foundation HBenchmark Halloween porta nuova energia al turismo a Verona e sul Lago di Garda, attirando visitatori e promuovendo eventi locali Continua a leggere su https://lnkd.in/d7Wj2G6t
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IL SIMBOLISMO dell'ALBERO di NATALE Buongiorno, vediamo in questo video che ogni anno condivido in questo periodo cosa significa l'albero di Natale come simbolo spirituale, mistico e psicologico. La tradizione dell’albero di Natale ha origini antichissime: l’abete è stato considerato da sempre un albero magico, consacrato dai Greci alla dea Artemide. I Celti poi avevano l’abitudine di decorare alberi sempreverdi mentre gli antichi Romani durante le calende di Gennaio decoravano le proprie case con rami di pino. Ma per arrivare alla tradizione dell’albero di Natale più vicina a noi dobbiamo arrivare al 1441, ma bisogna capire, come ribadiscono spesso Rudolf Steiner e altri mistici che questi simboli sono l'emersione esteriore di un'esigenza interiore. Per capire cosa significa l'albero di Natale possiamo quindi osservare un'analisi più psicologica come faceva Jung, ma ricordandoci di entrare nella dimensione spirituale come è necessario fare per comprendere bene il simbolismo delle palline, delle candele, della stella, dei doni, delle offerte etc. Vi lascio quindi al video per comprendere meglio cosa rappresenta l'albero di Natale e quindi per riuscire a connettersi più consapevolmente a questo simbolo che, indipendentemente da tutto, agisce su di noi in questo periodo. Buona visione e buon Albero.
Cosa significa l'albero di Natale? Simbolo spirituale e psicologico
https://www.youtube.com/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottima sintesi di un bel momento
Giornalista, ora direttore di Nos Alpes. Agence de coopération (che è varie cose: edizioni, sviluppo locale, Fastweb Business Partner ecc.)
Il 1° settembre si è tenuta al colle del Piccolo San Bernardo la prima Festa delle Alpi. Come inizio, è andata decisamente bene, con musica e canti, laboratori per bambini, una parte commerciale con alcuni stand di prodotti tipici e del territorio, visite al patrimonio del Colle, e una parte di riflessione, sui temi delle Alpi e della vita in montagna. #featured
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ChristmasTown a #Catania è un esempio concreto di come il territorio possa esprimere valore e capacità progettuale. Con oltre 250 posti di #lavoro diretti e un indotto che coinvolge circa 1000 persone, questa iniziativa non solo valorizza l’intera filiera commerciale locale, ma accresce significativamente i flussi turistici, con la prospettiva di accogliere oltre 150 mila visitatori. Catania si conferma così un centro strategico per iniziative di richiamo nazionale, in grado di generare un impatto positivo sull’economia e di proiettare il territorio verso nuovi traguardi di attrattività. Il successo di questa operazione, realizzata con grande competenza organizzativa e cura dei dettagli, dimostra che anche qui è possibile investire con successo nell’#industria del #divertimento. I parchi tematici si affermano sempre più come destinazioni in grado di attrarre visitatori e rafforzare l’immagine del territorio come meta di qualità e innovazione. È anche questo il futuro che vogliamo costruire per Catania e per la Sicilia. Leggi di più su La Sicilia https://lnkd.in/ea38_crD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condividiamo con piacere l'articolo che ha scritto per noi Vito Francesco Spalluto.
"Sono fermamente convinto che al giorno d’oggi, dove tutto è scontato ed accessibile, il fatto di accendere nuove passioni ed interessi sia il vero lusso, quello che rimane indelebile ed esce dalla materialità." Leggete l'ultimo pezzo del nostro Managing Director, Vito Francesco Spalluto, per LIFEEMOTIONS MAGAZINE #7Pines #7PinesSardinia #DestinationByHyatt #Sardinia #CostaSmeralda https://lnkd.in/dtht-3WF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 𝗜𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲! 🎄 Sai che molti mercatini di Natale in Italia e in Europa utilizzano energia rinnovabile per illuminare le loro luci e rendere le feste più eco-friendly? 💡 Dai mercatini di Bolzano e Trento, alimentati da energia pulita, a quelli di Vienna e Strasburgo, che puntano su energia eolica e solare, il Natale diventa un momento perfetto per fare scelte consapevoli. 👉 Quest’anno, scegli di vivere l’atmosfera natalizia rispettando il pianeta. 📸 Hai mai visitato un mercatino di Natale sostenibile? Quale hai in programma di visitare quest’anno? Facci sapere nei commenti! 💬👇 #NataleSostenibile #MercatiniDiNatale #EcoNatale #GreenChristmas #EnergieRinnovabili #EsserEnergia #EnergiaPulita #ChristmasMarket #Sostenibilità #ViaggiGreen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #Natale è il momento perfetto per celebrare i successi aziendali e rafforzare i legami all’interno #team: un evento aziendale organizzato in questo periodo dell’anno può unire momenti di divertimento e festeggiamenti a meeting più formali, rappresentando un’ottima occasione per divertirsi insieme ai colleghi in un contesto più rilassato e fuori dal luogo di lavoro. Nel nostro ultimo articolo facciamo una panoramica degli elementi chiave per rendere un evento natalizio memorabile: attività indoor/outdoor, location suggestive, attività di team building a tema natalizio e molto altro ancora. Se cerchi idee e ispirazioni per il tuo evento natalizio aziendale, non ti resta che tuffarti nella lettura! Link all'articolo 👉 https://lnkd.in/dDvCPSAi #Natale #EventiAziendali #TeamBuilding
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se vi va, fate una lettura di questo bellissimo articolo scritto sulla festa patronale della Bruna della. città di Matera
In Italia, soprattutto in alcune aree geografiche, le feste patronali sono eventi molto sentiti e vissuti dal folklore popolare. Al sud tra le feste più sentite troviamo una delle feste patronali più antiche d'Italia, la festa della Madonna Santissima della Bruna di Matera. Questa festa si celebra ogni anno il 2 di luglio, ed è un evento estremamente atteso dall'intera comunità materana, il giorno più lungo per i materani. Articolo di Sonia Tralli Festa della Bruna, il giorno più lungo di Matera ...il carro viene consegnato al popolo materano e viene simbolicamente ”assaltato” dalla folla e distrutto. Questo momento è il momento più concitato e atteso della festa perché è un vero e proprio rito che simboleggia la vittoria del bene sul male e quindi la rinascita. I pezzi del carro in cartapesta vengono gelosamente conservati in segno di.... . . Leggi l'articolo completo sul sito del magazine . . https://lnkd.in/eEYy52S7 . . #Festapatronale#2luglio#matera#2024#eventi#folk#folklore#mariasantissimadellabruna#festadellabruna#basilicata#lucania#culturaetradizioni#tradizioni#culturapopolare#religione#cultomariano#sassidimatera#materainfesta#sassi#sassocaveoso#sassobarisano#patrimoniounesco#patrimoniodellumanità#suditalia#southitaly#italy#igersbasilicata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi